Sedazione cosciente: come superare la paura del dentista, a ogni età

Chi non ha mai provato un po’ di ansia prima di andare dal dentista?

È una reazione del tutto normale, che però in alcuni casi può diventare così forte da portare adulti e bambini a evitare completamente le cure odontoiatriche.

Qui da Orthosalus crediamo che ogni persona meriti di affrontare la cura dei propri denti con serenità.

Per questo abbiamo scelto di integrare nelle nostre terapie uno strumento tanto delicato quanto efficace: la sedazione cosciente con protossido d’azoto.


Cos’è la sedazione cosciente?

 

Si tratta di una tecnica di sedazione leggera, che utilizza una miscela di ossigeno e protossido d’azoto somministrata attraverso una mascherina morbida posizionata sul naso.

Il paziente resta sveglio, vigile e collaborativo, ma in uno stato di rilassamento profondo, con una ridotta percezione di ansia e fastidio.

È indolore, ha effetto in pochi minuti, e svanisce rapidamente al termine della procedura.

Non lascia effetti collaterali, e nella maggior parte dei casi consente di tornare subito alle normali attività quotidiane.


Perché è utile?

 

La sedazione cosciente è una risorsa preziosa in molti casi:

  • Nei bambini

  • Negli adulti che hanno una forte ansia da poltrona

  • In chi ha paura degli aghi o dell’anestesia

  • Nei pazienti con riflesso faringeo molto marcato, che rende difficili anche le manovre semplici

  • Per chi ha avuto brutte esperienze odontoiatriche in passato e teme di riviverle

 

Molti pazienti che hanno provato questa tecnica per la prima volta restano sorpresi da quanto l’esperienza cambi radicalmente.

Laura, 37 anni, racconta: “Rimandavo l’estrazione di un dente da anni per paura dell’anestesia.

Con la sedazione, è filato tutto liscio. Mi sentivo tranquilla, come se fossi distaccata da quello che stava succedendo. È stata quasi una seduta ‘senza tempo’.”

E poi ci sono i bambini come Mattia, 6 anni, che si sono rilassati al punto da trasformare la visita in un momento di gioco.

Alla fine, si è persino divertito nel soffiare con il naso dentro la mascherina colorata!


Non solo tecnologia: un approccio fatto di cura e ascolto

 

Alla base di tutto c’è il nostro modo di lavorare: da Orthosalus vogliamo che ogni visita sia un’esperienza positiva, rassicurante e rispettosa dei tempi del paziente.

La sedazione cosciente non è una scorciatoia: è parte di un sistema di accoglienza che mette al centro la persona, le sue emozioni e la sua storia.

Elisa, mamma di Giulia, ci ha lasciato una testimonianza che ci ha commossi:

“Mia figlia piangeva già in macchina, prima ancora di arrivare.

Grazie alla sedazione e all’accoglienza del team, oggi viene a visita senza timore.

È come se avesse superato un blocco emotivo.”


Vuoi provarla anche tu?

 

La sedazione cosciente è disponibile per molte delle nostre terapie, dalle più semplici a quelle più lunghe o complesse.

Il primo passo è sempre una visita di controllo, durante la quale valuteremo insieme se è la soluzione giusta per te o per il tuo bambino.


Prenota la tua visita